MINERALI MANGANESIFERI
BRAUNITE
Sono i minerali principali dei giacimenti manganesiferi collegati ai diaspri dei monti Zenone, Pu, Alpe e Tregin, ove sono presenti in filoni compatti che possono raggiungere lo spessore di un metro, oppure in aggregati pulverulenti. A meno che non siano cristallizzate, si tratta di specie di difficile identificazione l'una dall'altra; generalmente sono di colore nero. Queste mineralizzazioni sono state per alcuni decenni oggetto di attivitą estrattiva, essendo i minerali di maggiore importanza per l'estrazione del pregiato metallo, tuttavia in epoche pił recenti sono state anche utilizzate (ridotte in polvere) per la produzione di particolari concimi. In Val Petronio non hanno nessun interesse collezionistico, in quanto non sono state mai osservate in formazioni cristalline di rilievo. Si attribuiscono alla pirolusite o allo psilomelano alcune incrostazioni dendritiche presenti nella bianca rodingite del rio Gavotino ed in varie rocce di diverse localitą tuttavia non sempre si tratta di questi minerali.
PIROLUSITE
MANGANITE
PSILOMELANO |