19 settembre 2010
Venezia
Il mulino Stucki è un’imponente costruzione realizzata
dall’architetto Ernst Wullekopf alla fine dell’Ottocento. Nel momento della sua
massima attività produceva 2.500 quintali di farina al giorno e vi lavoravano
1.500 operai. Dopo il 1910 iniziò una lunga crisi della struttura produttiva,
che si concluse nel 1955, quando l’attività cessò definitivamente. Nel 1994
iniziò un’opera di restauro della struttura, che conservò il suo aspetto
neogotico. Dal 2007 sono operativi un residence, un centro congressi, una
struttura alberghiera con 380 stanze. Il 15 aprile 2003, durante i lavori di
restauro, il Mulino Stucki fu parzialmente devastato da un furioso incendio.
La struttura, seppur massiccia, presenta un suo notevole fascino, specie quando
assume il caldo colore donatole dal sole al tramonto.