Se
la poesia, come dal titolo di una delle composizioni
della raccolta di Danila Olivieri, Dritto e
Reverso, che
costituisce il nostro ciottolo numero 31, è Magia, ecco
che ancora una volta sul sagrato di Trigoso si è
verificato un evento magico in una serata d'agosto. C'è
ancora molta gente che, pur in vacanza, pur fra
spiaggia, mare, e svaghi, ama quelle due ore sotto
le stelle, davanti alla nuova facciata della chiesa, su
questo sagrato, ad ascoltare, ad assorbire quelle
emozioni che appunto la "magia" della buona poesia
soltanto può dare.
Se poi si tratta di buona poesia, e se a questa si
aggiunge un'esposizione altrettanto magica come quella
di Graziella Corsinovi, l'alchimia emotiva è perfetta, e
il silenzio che regna intorno ne è la più vera
testimonianza.
Graziella Corsinovi ormai è entrata a far parte della
"famiglia" trigosana dei ciottoli, e Danila Olivieri ha
avuto dalla sua presentazione il viatico meritato verso
un cammino poetico non comune, come già anticipato dalla
prefazione al volume di Mario Dentone, e noi siamo
orgogliosi di esserne stati promotori.

Serata magica, dunque, in una folla rapita dalle parole
della relatrice e dai versi, con amici vecchi e nuovi,
fra cui il Capitano Benincasa, che appena può è
presente, così come il Sindaco di Sestri Lavarello con
la signora e il Sindaco di Casarza Muzio.