“i
ciottoli ”
8
Questo
“ciottolo”, l’ottavo, è frutto degli studi e delle ricerche di
Raffaele Ciccarelli, rigoroso ed appassionato storico. Nato a Trigoso e
battezzato in S. Sabina attualmente residente a Chiavari. Questo suo
lavoro, che fa riferimento al Catasto della Podesteria di Sestri Levante
del 1467, ci ricorda ed illustra la vita nel nostro borgo nel corso del
quindicesimo secolo: la realtà vista attraverso l’economia, la proprietà,
le culture agricole, il fisco, ma soprattutto attraverso la famiglia e le
persone che hanno vissuto a Trigoso in quegli anni. L’immagine odierna
del nostro paese e dei suoi dintorni viene, per la gran parte, dal lavoro
e dai rapporti personali e sociali che si sono sviluppati in quegli anni e
grazie a questo studio riusciamo ad aprire una importante finestra che ci
permette di affacciarci in una ormai lontana epoca del nostro passato.
E'
doveroso ricordare che questo ottavo ciottolo è stato reso possibile anche
grazie al ciclopico lavoro del Dott. Carlo Carosi, impegnato studioso di
storia medioevale e del notariato. Unendo pazienza certosina, specifiche e
profonde conoscenze il notaio Carosi ha trascritto, dal latino volgare, il
catasto medioevale della Podesteria di Sestri Levante.
A
Raffaele Ciccarelli, per questo puntuale e mirato studio storico, porgiamo
il nostro ringraziamento e la nostra riconoscenza.
Il Presidente Circolo Acli S. Sabina
(Marco Bo)


La stampa di questo libro è stata
possibile anche grazie all'aiuto finanziario di:
COMUNITÀ MONTANA "VAL PETRONIO"
SANGALETTI CLAUDIO - CARPENTERIA NAVALE
Sestri Levante
ONORANZE ASSERETO
Sestri Levante
GEOM. ENRICO CAVALLERO - GIOVANNI MORTOLA
AMMINISTRAZIONE CONDOMINI B IMMOBILI
Sestri Levante
IMMOBILIARE S.T.A.I. S.N.C.
DI G. MORTOLA & E. CAVALLERO
Sestri Levante
L'AGENZIA DI ENZO SlVORI, LIA CERVELLI, LORENZO MONTAGNI S.N.C.
Sestri Levante
GOMME 2000 S.N.C.
Sestri Levante

|