
"I
alimenti conservè è il
ciottolo n. 27 e prende in esame gli alimenti che in tempi di
abbondanza la tradizione ha sempre conservato per i periodi di
scarsità di solito stagionale. La conservazione avveniva con
tecniche semplici come l’essiccazione solare (che a Trigoso si
faceva sul sagrato della chiesa di Santa Sabina e a Riva sulla
rena), la salagione, la sterilizzazione fatta in casa mediante
bollitura e detta “al naturale”, sott’olio e sott’aceto. In più nel
ciottolo si prendono in esame anche i metodi tecnologici oggi
possibili con la tecnica del freddo in qualsiasi casa. L’autore,
Giorgio Cretì, che da anni si interessa di alimentazione e
gastronomia a livello nazionale ed è ormai quasi di casa a Riva
Trigoso, ha già firmato i ciottoli n. 9 (Intervista a Sergio
Satagnaro), 10 (U prebuggiùn de Tregosa), 14 (Pan &
cumpanègu) e 21 (Apicio a Trigoso, il mare)".
La stampa di questo libro è stata resa possibile dall’aiuto finanziario dei soggetti di seguito elencati. Ad essi va il nostro sentito ringraziamento. Li citiamo in ordine alfabetico:
ASSERETO
Via
Nazionale, 95 – Sestri Levante
AUTOCAROZZERIA RAPOLLA
Contrada
Pestella, 2 16039 Sestri Levante GE
ANTICO FORNO PARCHI
dal 1889
Via Genova, 12 - Riva Trigoso
Campeggio PARCO
VACANZE TRIGOSO
Via Aurelia, 251 - Sestri Levante
LA LANTERNA –
Ristorante Pizzeria
Via Nazionale,
119 - SESTRI LEVANTE
NOVARCO
ALDATURA di Sergio Magrone
Via Latiro, 75 -
Sestri Levante
PANIFICIO-PASTICERIA PARCHI di Barabino F.
Via Nazionale,
435 - Sestri Levante
U FUNDU
Via Nazionale,
120 - SESTRI LEVANTE
ROSSIGNOTTI
Sestri Levante
SESTRI
PESCA di Biasotti Bruno e Alessandro
Villa Ragone -
Sestri Levante
VIS à VIS
Ristorante Olimpo
Via della Chiusa,
28 - Sestri
Levante